Corso Esperto in Sviluppo Carriera
Percorso formativo per i professionisti delle Risorse Umane di oggi e di domani.
Iscriviti o richiedi informazioni
CONTATTACI
Sei pronto a cambiare la tua vita lavorativa e quella degli altri?
A gennaio 2024, prenderà avvio la sesta edizione della formazione di Consulente Esperto in Sviluppo di Carriera, con diploma cantonale. Lo stesso è anche propedeutico al Diploma Federale di Mentore Aziendale.
Mentore aziendale e ulteriori sbocchi
A conclusione del corso, i partecipanti avranno la possibilità di frequentare il modulo di preparazione all’esame federale di Mentore aziendale con Attestato professionale federale.
Col Diploma Cantonale di Consulente Esperto in Sviluppo di Carriera, il candidato potrà proporsi in autonomia come figura professionale qualificata.
Inoltre, potrà proporre candidature in aziende del settore HR o presso aziende strutturate che prevedono divisioni o figure specifiche nell’ambito delle Risorse Umane.

DOVE
Via Cantonale 89, CH-6595 Riazzino

COME
1 weekend al mese, 15 weekend totali, dalle ore 09:00 alle ore 16:00
A chi è rivolto il corso
Il percorso formativo è modulabile secondo le esigenze ed è destinato a persone interessate, attive nell’ambito delle Risorse Umane in generale e nell’accompagnamento alla transizione di carriera.

Per collaboratrici e collaboratori attivi nelle risorse umane, che occupano una funzione di responsabilità o ambiscono ad una posizione analoga.
oppure

Il corso è interessante anche per professionisti che vogliono avviarsi al Coaching allargabile al Business (rispettivamente al Career Coaching o all’outplacement).

Percorso didattico
Il programma formativo prevede i seguenti punti:

Tecniche di coaching
Giornate: 10
Apprendimento in autonomia: 14
Simulazioni: 2 ore ripetibili + refresh

Bilancio delle competenze
Giornate: 6
Apprendimento in autonomia: 10

Leadership e organizzazione aziendale
Giornate: 4/5
Apprendimento in autonomia: 8

Transizione professionale
Giornate: 6
Apprendimento in autonomia: 10

Supervisione
Supervisioni obbligatorie: 4
Possibili e consigliate supervisioni facoltative
Modalità didattica

Aula (blended)

Simulazioni

Diario di bordo

Approfondimenti di lettura

Approfondimento cooperativo

Flipped classroom

Lettura caffè
Modalità didattica

Aula (blended)

Simulazioni

Diario di bordo

Approfondimenti di lettura

Approfondimento cooperativo

Flipped classroom

Lettura caffè
Formatrici e formatori
Il team è composto da specialisti riconosciuti nel settore professionale ed è coordinato da un responsabile didattico.
Per saperne di più
Serata informativa
L’incontro avrà luogo mercoledì 27.09.2023 dalle ore 18:00 presso la Fondazione SAG, Centro La Monda 1, Camorino.
Form di contatto
Compila il form sottostante. Poche semplici informazioni per essere ricontattato da un esperto ASESC.
Contattaci ora
Inserisci i tuoi dati per iscriverti o ricevere informazioni sul corso